top of page

OROLOGI AUTOMATICI

SPECIFICHE TECNICHE

Vorresti saperne di più sui meccanismi di funzionamento e sugli accessori presenti in un orologio? Di seguito un breve vademecum per scegliere l'orologio perfetto da acquistare o da regalare.

Un orologio automatico è un orologio da polso  che si carica automaticamente grazie al movimento meccanico ,e quindi all'energia cinetica sprigionata dal bracco della persona che lo indossa. Si tratta quindi un orologio che non necessita della tradizionale batteria e della ricarica manuale. I componenti principali di tale tecnologia sono: il rotore, la molla, il bariletto, ingranaggi supplementari.

Il rotore è un settore circolare, opportunamente appesantito nella fascia più esterna per migliorarne il momento di inerzia, che ruota intorno il suo asse grazie al movimento del polso. Con tale rotazione,  il rotore trasmette la sua energia ad una molla posta all'interno di un piccolo cilindro piatto denominato bariletto. Di conseguenza la molla si arrotola quando assorbe energia e si srotola quando rilascia l’energia raccolta. Lo srotolamento a sua volta ricarica il meccanismo dell’orologio stesso. Inoltre, esistono sistemi di ricarica monodirezionali e bidirezionali: nei primi il rotore aziona la molla solo quando ruota in un senso; nei secondi, grazie a degli ingranaggi invertitori, la ricarica avviene in entrambi i sensi (come nei movimenti Rolex). Elemento fondamentale per il funzionamento di un orologio automatico è il numero di bariletti,  variabile tra 1-4, il cui numero consente di aumentare l’autonomia dell’orologio. 

Sono orologi automatici i  Seiko, Citizen, Emporio Armani, Hamilton, Tissot

Tecnotempo orologi automatici

OROLOGI A CARICA SOLARE

Detto anche eco-drive per i Citizen , l’orologio a carica solare è caratterizzato da un mini-sistema di alimentazione che cattura e accumula la luce offrendo all'orologio mesi di autonomia. I quadranti degli orologi sono progettati per far passare la luce solare, affinché un piccolo pannello fotovoltaico possa catturare l’energia luminosa e trasformarla in energia elettrica, sufficiente per la carica dell’orologio stesso.

Sono orologi a ricarica solare  i Seiko, Citizen, Casio

Tecnotempo orologi eco-drive solare

OROLOGI AL QUARZO

L'orologio al quarzo si serve delle caratteristiche peculiari di questo cristallo per raggiungere la precisione e l'accuratezza delle oscillazioni che servono per la misurazione del tempo.  Il quarzo all'interno dell'orologio, quando viene opportunamente  sollecitato, si comporta come un diapason generando una perenne vibrazione alla stessa frequenza; tale misura porta ad ottenere il secondo. Gli orologi al quarzo funzionano attraverso l’utilizzo delle comuni batterie, aventi una durata generalmente di 12-18 mesi. Gli orologi al quarzo mantengono la loro precisione anche dopo anni.

Sono orologi al quarzo i Timex, Seiko, Citizen, Emporio Armani, Tissot, Casio, Michael Kors, Diadora

COME SCEGLIERE UN OROLOGIO : AUTOMATICO, AL QUARZO O ECO-DRIVE?

Tecnotempo orologi al quarzo

L'orologio automatico è adatto alle persone amanti della meccanica,  grazie alla sua complicata tecnologia che rende l'oggetto speciale.  L'esclusività consiste nel fatto che traggono energia e si caricano attraverso il movimento del braccio, della mano o del polso. Che sia l’oscillazione effettuata quando camminiamo, oppure l’energia che produciamo quando si scrive qualcosa, oppure quando guidiamo, ricarichiamo tutte le funzioni dell’orologio. Una tecnologia pregiata come questa rende sicuramente l'orogio più costoso rispetto ai tradizionali sistemi al quarzo.

​

L'orologio a ricarica solare, anche detto eco-drive, è caratterizzato da un sistema innovativo adatto alle persone attenti all'ambiente e alla sostenibilità, in quanto il suo impiego permettere il non utilizzo delle tradizionali batterie, che alla fine della loro vita utile devono essere smaltite. Anche in tal caso, un sistema eco-drive potrebbe risultare più costoso dell'orologio al quarzo. Bellezza ed esclusività lo caratterizzano. 

 

Per quanto concerne l'orologio al quarzo, sicuramente un grande vantaggio è rappresentato dal prezzo,in quanto più economico rispetto al sistema automatico o solare e di facile manutenzione. Se si è interessati a qualità estetica ed eleganza, tralasciando la complicata tecnologia costruttiva dei sistemi che lo compongono sul retro, l'orologio al quarzo rappresenta sicuramente la scelta migliore. Il quarzo, inoltre, garantisce un'ottima precisione nella misurazione del tempo.

​

Che sia un automatico, un eco-drive o al quarzo, l'importante è la qualità dell'orologio e di chi lo produce, nonché l'affidabilità del rivenditore: Seiko, Citizen, Timex, Casio, Armani,Michael Kors, sono grandi marchi a prezzi competitivi.

​

bottom of page